Una comunità di persone per dare valore ai valori

Il manifesto dei valori di Jobel

Parlare di valori nella società liquida in cui viviamo, dove le relazioni sono state sostituite dalle interazioni digitali potrebbe apparire anacronistico: tutto sembra ridotto ad immagine, ad una superficiale connessione solo tra chi condivide la medesima opinione. Che quindi si rinforza, si compiace, espugnando qualunque scambio che comporta la messa in discussione e il confronto con il pensiero diverso.
Eppure senza alcuni valori fondamentali Jobel non sarebbe mai nata.

La Persona, l’Uomo, il Soggetto, l’Io. 
Crediamo nell’IO come microcosmo, capace di contenere nell’anima infiniti mondi. Crediamo nell’UOMO come essere in possibilità, capace di cambiamento, di trasformazione della propria vita. Crediamo nel SOGGETTO titolare di diritti inalienabili perché antecedenti ad ogni legge ed ad ogni Stato. Crediamo nella PERSONA come Mistero, capace di infinito, irriducibile ad ogni fine, la cui anima non ha fondo, ma sprofonda in un Mistero ancora più grande.

L’Altro, il Diverso, il Tu.
Crediamo nell’ALTRO, nell’alterità che sfugge ai nostri schemi mentali alle nostre categorie di pensiero. L’ALTRO è l’ostacolo, ma anche limite al nostro egoismo, confine e definizione della nostra identità. Crediamo nel DIVERSO, nelle differenze che stimolano i nostri pensieri, che obbligano al confronto, alla riflessione, alla messa in discussione delle nostre certezze. Differenze che obbligano ad andare più a fondo, a verificare e arricchire i nostri pensieri. Crediamo infine nel TU, senza il quale l’IO non potrebbe prender forma.

L’Incontro, la Comunità, il Noi.
Crediamo nella forza del NOI, della COMUNITÀ, dello stare insieme e condividere una visione del mondo ed un desiderio di cambiamento. La cooperazione nasce dal NOI, dalla condivisione di obiettivi, valori, motivazioni e desideri. La dimensione comunitaria è origine della cooperazione e l’identità dei un’organizzazione si manifesta dal modo di stare insieme. La nostra missione pedagogica può avere successo solo a partire da una piccola COMUNITÀ, fattore di cambiamento sociale. 

L’Educazione, la Formazione, il Lavoro.
La nostra ragion d’essere è essenzialmente pedagogica. Esistiamo per EDUCARE. Educare nell’incontro, nella relazione, nella cura. FORMARE per noi significa DAR FORMA allo spirito umano, alla costruzione dell’essere umano. Il LAVORO, infine, è l’occasione per il riscatto sociale, un progetto di vita, dimensione del proprio essere, manifestazione dell’identità e singolarità umana. Il presupposto dell’agire libero.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito web.
Utilizziamo inoltre cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento per offrire un'esperienza di navigazione migliore e, attraverso terze parti, offrire l'integrazione con piattaforme online per fornire contenuti e raccogliere dati statistici.
Ti invitiamo a leggere l'informativa sui cookie e l'informativa sulla privacy per tutti i dettagli.
In qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso cliccando qui.
La chiusura di questo banner comporta il permanere delle impostazioni di default e la continuazione della navigazione utilizzando i soli cookie tecnici.

Tecnici (Necessari)
Preferenza
Statistica
Marketing

Accetta tuttoAccetta solo selezionatiRifiuta tutti